NOI
Nuovo anno, nuovo progetto di plesso. TEMA: NOI
Continua a leggereNuovo anno, nuovo progetto di plesso. TEMA: NOI
Continua a leggereEd eccoci arrivati ad affrontare un argomento….scottante! LE EMOZIONI Schema condiviso in un incontro con la psicopedagogista Valerie Moretti La
Continua a leggereStiamo entrando in una nuova stagione, c’è voglia di cambiamento, c’è aria di “novità” e i bambini in classe avvertono
Continua a leggereAdesso che i bambini hanno scoperto le diverse parti che compongono un racconto, le hanno analizzate e hanno provato a
Continua a leggereSe l’introduzione era la “testa” del racconto, lo svolgimento è il CUORE. Nello svolgimento si racconta che cosa succede. Impariamo
Continua a leggereQuest’anno ho presentato il testo descrittivo senza passare dalla classica distinzione delle diverse tipologie testuali. Collegandomi al progetto di plesso
Continua a leggereIniziamo il lavoro sulla morfologia collegandoci alla nascita dell’universo studiato in storia. Dopo un breve racconto fantastico volto ad attirare
Continua a leggereOgni testo narrativo, fantastico o realistico, può essere diviso in tre parti: la parte iniziale, che si chiama introduzione; la
Continua a leggerePrimo giorno di scuola 12 settembre 2018 Sul balcone della scuola……. PAROLE! PAROLE PER TUTTI! VENITE BAMBINI! Buongiorno a tutti,
Continua a leggereUn albo illustrato adatto per affrontare il tema di quest’anno: LE PAROLE. Già, sono le parole che compongono le storie,
Continua a leggere
Commenti