Didattica a distanza: il diario personale.
Tutte le scuole, di fronte all’emergenza sanitaria “Coronavirus”, sono state chiamate a trovare un’alternativa alla didattica tradizionale, pensando a strumenti che possano garantire agli studenti la prosecuzione delle lezioni attraverso l’utilizzo di risorse digitali.
Non basta però inviare i compiti e le esercitazioni via, è fondamentale che ogni studente venga coinvolto nel processo di apprendimento, anche attraverso forme mirate di esercitazione, che impediscano una fruizione passiva delle lezioni.
Ritengo sia altresì importante tenere alto lo spirito di classe, la condivisione di: stati d’animo, riflessioni, osservazioni.
I nostri alunni devono sentire che noi ci siamo, anche se non ci vedono, che non li abbiamo abbandonati.
Da alcuni anni, con i miei alunni, utilizzo Edmodo. Fino ad ora la utilizzavamo come “memoria” delle attività e del lavoro svolto. Poche volte l’avevamo usata per lavori di didattica.
Adesso, è arrivato il momento.
Fin dai primi giorni di sospensione delle lezioni, io abito in Lombardia, mi sono attivata per non interrompere il lavoro iniziato a scuola.
Dopo aver assegnato alcuni brani da leggere e alcuni quiz utilizzando gli strumenti all’interno di Edmodo, ho sentito la necessità di continuare l’attività didattica.
Era già prevista la presentazione del DIARIO.
E ho iniziato invitandoli a leggere e commentare le frasi di Roberto Piumini.
Sei d’accordo con ciò che dice Piumini?
Può un diario sostituire un amico?
In che senso può essere un “se stesso amico”?
Ho creato una videolezione inserendo le loro risposte e aggiungendo informazioni sulla struttura del diario e sulle diverse tipologie.
Ai bambini è piaciuta molto anche perchè hanno risentito la voce della loro maestra!
Questa la presentazione di Power Point che ho utilizzato per registrare il filmato con l’applicazione Screencast o Matic
Ancora si poteva uscire di casa, non erano ancora iniziate le indicazioni restrittive di queste settimane, qualche bella pagina di diario mi è arrivata!
Ho poi dato da leggere questa pagina di diario!

Attraverso la funzione QUIZ di Edmodo ho preparato queste domande di comprensione:
Gentile collega, mi è piaciuta davvero tanto la sua lezione. Anch’io sto lavorando a distanza sul diario. La ringrazio di cuore. Monica
Grazie Monica, sono contenta di esserti stata di aiuto. Buon lavoro!
Bravissima!!!!Un lavoro meraviglioso!!!
Grazie!