Joan Mirò
Si avvicina Carnevale.
Ogni anno siamo alle prese con la ricerca di “lavoretti”, mascherine ….da far realizzare ai nostri alunni.
Quest’anno ,con i miei piccolini, ho pensato di proporre altro.
Parlando con loro, ho notato che i bambini non conoscono le maschere della tradizione italiana. Neanche il nostro bellissimo Arlecchino, così colorato e allegro!
E allora ho deciso di proporle loro in una nuova veste, facendoci aiutare dai grandi artisti come Mirò!
Ho preparato una breve presentazione accompagnando però ogni slide con informazioni e curiosità.
Abbiamo giocato coi vari dipinti.
Ho sempre chiesto loro di dire cosa piaceva o non piaceva dei quadri e li ho invitati a motivare tale scelta! Ascoltiamoli attentamente perché sono dei veri ESPERTI D’ARTE!
Ci siamo soffermati più a lungo sull’opera “Il Carnevale di Arlecchino” .
In questo dipinto Mirò ha lasciato libertà alla sua fantasia. I suoi disegni, come hanno notato i bambini, sono forse un po’ infantili, molto colorati, hanno forme buffe e strampalate!
Tutte le figure si muovono intorno al protagonista: ARLECCHINO. Lo avete individuato?
Intorno ad Arlecchino Mirò ha messo una folla di mostriciattoli, oggetti strampalati, folletti e animali buffi…ed anche, se non è Natale, una cometa.
- Arlecchino
- Cometa
- Una scala
- Orecchio gigante
- Due sirene fluttuanti o forse volanti
- Un libro
- Un mappamondo
- Farfalla
- Un cantante con chitarra
- Il suo gatto
- Un folletto
- Uno strano animaletto
- Una finestra aperta con una luna che assomiglia ad un sole.
- E tanto altro ancora……..

Ho poi sintetizzato le informazione/conoscenze apprese in un libretto con parti da attaccare e staccare per conoscere meglio questo artista!
Eccone alcune pagine.
Qui ci sono tutte le pagine da assemblare!
Ho poi dato loro alcuni “pezzi” dei quadri di Mirò: ognuno doveva sceglierne 3 o 4, colorarli ed assemblarli in modo strano per ottenere il loro Arlecchino!
Abbiamo giocato ancora con i pezzi di Mirò per ottenere il nostro “giardino”
Per tornare al nostro Arlecchino ho chiesto di colorare la sagoma della maschera rispettando le indicazioni.
