I doni dell’amore.
Il Natale è alle porte.
Le vie illuminate e le vetrine addobbate ci preparano al grande giorno. Anche a scuola si respira il Natale. L’euforia dei bambini riempie la scuola. Tutto sembra…magico!
A me quest’aria “frizzante” piace proprio tanto.
Mi piace aggiungere attesa e stupore ai visi dei bambini.
E allora….leggiamo e divertiamoci.
I DONI DELL’AMORE.
Il racconto è molto lungo.
Io l’ho diviso “a puntate” cercando di creare l’attesa per ciò che succederà in seguito.
Il racconto si presta benissimo a questo. Per il numero delle “tappe” tutto dipende da quanto tempo si ha a disposizione.
Contemporaneamente alla lettura ho avviato la costruzione di un lapbook.
Mano a mano che nel racconto si delineavano i luoghi, i personaggi, gli eventi, le caratteristiche…fornivo ai bambini il pezzo da ritagliare, colorare, completare ed incollare.
Lentamente il lapbook ha preso forma.

Sulla slitta non poteva mancare la polverina magica.

Nella bustina tanti doni d’amore: uno per ogni membro della propria famiglia da donare il giorno di Natale.

Ecco cosa ci hanno insegnato i protagonisti del racconto.

Ecco le parti del minilibro.
Alcune devono essere fotocopiate su cartoncino colorato.
Ottimo lavoro completo in tutte le sue parti un dono ludico didattica di affrontare la lettura e la comprensione, l analisi e la riflessione di un testo narrativo. Trasversale e coinvolgente.
Grazie!
grazie ma nel downloand dei doni appare la stessa attività degli insegnamenti.
Grazie a te per l’attenta osservazione. Ho corretto, adesso dovresti trovare i…doni d’amore. Buon lavoro!
Grazie per aver condiviso il tuo bellissimo lavoro. Non ho trovato però la parte di Tenerotto vestito con lo scritto …… Babbo Natale gli affida il compito di…..
Buon Natale a te e buon lavoro. Stefania
Grazie Stefania. Provo a cercarlo, non ti assicuro nulla perchè l’ho proposto ai bambini 3 anni fa.
Buon Natale di cuore anche a te.