Gianni Rodari: un amico poeta!
La nostra scuola è intitolata a Gianni Rodari.
Chi è Gianni Rodari?

Gianni Rodari nasce a Omegna, sul lago d’Orta. E’ un bambino con una corporatura minuta e un carattere piuttosto schivo che non lega coi coetanei.
A scuola Gianni si distingue subito per le ottime capacità e risulta il migliore della classe. A soli 17 anni consegue il diploma magistrale.
In quegli stessi anni legge molto e ama la musica, studia violino per tre anni. Ha una grande curiosità intellettuale e legge molti libri.
Nel 1941 vince il concorso per maestri e comincia ad insegnare ad Uboldo come supplente.
Subito dopo la guerra viene chiamato a dirigere un giornale e nel 1947 viene chiamato all’Unità di Milano, dove diventa prima cronista, poi capo cronista ed inviato speciale.
Mentre lavora come giornalista incomincia a scrivere racconti per bambini. Nei primi anni 50 pubblica Il libro delle filastrocche e il Romanzo di Cipollino.
Nel 1953 sposa Maria Teresa Ferretti, dalla quale, quattro anni dopo, ha la figlia Paola.
Nel 1960 incomincia a pubblicare per Einaudi e il primo libro che esce con la nuova casa editrice è Filastrocche in cielo e in terra.
Nel 1970 vince il premio Andersen, il più importante concorso internazionale per la letteratura dell’infanzia, che accresce la sua notorietà in tutto il mondo.
Muore il 14 aprile 1980.