La consonante V

La nuova consonante arriva in una giornata di VENTO.

In classe è arrivato anche il VENTILATORE che ha sollevato ogni cosa!

Grazie al vento è arrivata anche la SILLABA COMPLESSA!

Leggiamo, drammatizziamo e arricchiamo il linguaggio con una bella poesia di Gianni Rodari.

Riflettiamo anche su cosa sono le AZIONI (che scriveremo sulla freccia del predicato): parole che ci aiutano a capire ciò che fa il soggetto (racchiuso nella sfera del soggetto) o com’è il soggetto.

Non perdiamo l’occasione di leggere questo bellissimo albo illustrato che farà divertire i bambini.

IN INVERNO ARRIVA IL VENTO MONELLO

CHE FA VOLARE VIA TUTTO.

VUOLE FARE TANTI DISPETTI ALLE NUVOLE,

LE MUOVE VELOCEMENTE,

E LE TRASFORMA……….

DIVERTIAMOCI A CAPIRE IN CHE COSA SI È TRASFORMATA LA NOSTRA NUVOLA!

“BAMBINI, COSA VEDETE IN QUESTE NUVOLE?”

Come immaginavo, la FANTASIA dei bambini non ha limiti!

Con questa breve presentazione di nuvole “strane”, che allego qui sotto, i bambini si sono divertiti a trovare nelle nuvole forme strane.

I bambini sono bravissimi a scovare animali o creature immaginarie nelle nuvole e l’attività proposta necessita proprio della loro fervida immaginazione. 

Con tempere e pennello, ogni bambino ha rappresentato la sua nuvola.

Siamo vicini a San Valentino, ecco perché ci sono tanti cuoricini!