Imparare a scrivere in corsivo
Il dibattito su quando introdurre la scrittura in corsivo è sempre aperto. Ogni insegnante è chiamata a valutare i pro
Continua a leggereIl dibattito su quando introdurre la scrittura in corsivo è sempre aperto. Ogni insegnante è chiamata a valutare i pro
Continua a leggereCon l’arrivo della primavera ho sempre introdotto il trigramma GLI partendo dall’osservazione dei cambiamenti della natura: i piccoli germogli sui
Continua a leggereLa nuova consonante arriva in una giornata di VENTO. In classe è arrivato anche il VENTILATORE che ha sollevato ogni
Continua a leggereLa consonante B incontra le vocali e otteniamo così le sillabe BA BE BI BO BU. Ai bambini piace sempre
Continua a leggereHo forse sempre un po’ sottovalutato l’importanza delle cornicette in campo didattico fino a quando ho incontrato una neuropsichiatra dell’età
Continua a leggereQui potete vedere le schede complete, plastificate, per l’utilizzo da parte dei bambini Queste sono altre schede per il riconoscimento
Continua a leggerePer aiutare i bambini a comprendere ma soprattutto a sentire i suoni duri delle lettere C e G, ho pensato
Continua a leggereAlfa e Beto viaggiando nell’universo tenebroso incontrano strani pianeti. Ogni volta scendono ad esplorarli! Facciamolo anche noi, scopriremo l’universo delle…parole!
Continua a leggereIniziamo il lavoro sulla morfologia collegandoci alla nascita dell’universo studiato in storia. Dopo un breve racconto fantastico volto ad attirare
Continua a leggereUna delle attività più coinvolgenti che ho proposto ai bambini in classe prima è stata il matrimonio tra Mister Q
Continua a leggere
Commenti