Frida Kahlo
Quando si dice…pura casualità!

Questa estate mi sono dedicata alla lettura dalla biografia di Frida Kahlo artista che mi ha sempre incuriosita. Mi sono lasciata coinvolgere dalle vicende accadute nella vita, decisamente intensa, di questa donna.

Il primo giorno di scuola mi si avvicina una mia alunna sorridente e mi mostra il libro che aveva “divorato” durante l’estate e che conosceva a memoria.
E allora, accolgo questo segno del destino!
Racconto ai bambini cosa ho imparato di questa artista. Parlo dalla sua terra, il Messico, della vivacità dei colori, delle piante, degli animali…ingredienti fondamentali dell’arte di Frida.
Ammiriamo alcuni suoi dipinti che ci lasciano, a volte, senza parole.

Parlo di una bimba che vive in una grande casa blu con un giardino pieno di piante e uccelli meravigliosi. Una bimba che sognava di volare e che invece si è ammalata.
Scateno così una sorta di gara a chi ne sa di più su Frida e nel giro di pochi giorni i bambini arrivano a scuola con altri libri sull’artista.
Frida ormai è una nostra amica e decidiamo di dipingerla…come la vediamo noi!

Abbiamo imparato ed utilizzato alcune strategie che ci permetteranno di disegnare autoritratti.