Un quadernetto delle regole, perchè?

Spesso le regole della lingua italiana e gli esercizi per impararle mettono in crisi tanto gli studenti che devono impararle, cercando la definizione/regola su quaderni ormai finiti, che le insegnanti che si ritrovano a dover riproporre ogni anno la stessa regola da interiorizzare.

Ecco perchè l’idea di un quadernetto che nasce già in seconda elementare dove trovano posto le principali regole della lingua italiana divise in 3 sezioni: ortografia, morfologia e sintassi.

Sotto una veste graficamente accattivante, i bambini si muovono liberamente tra le pagine per ritrovare/ripassare ciò che la maestra ha proposto e ripropone durante le lezioni.

Il formato ad anelli permette di aggiungere schede, modificare quelle ormai “passate” per rendere questo strumento sempre più completo e personalizzato.