Uso dell’ H
Come rendere divertente l’apprendimento dell’uso dell’H?

Ho pensato di proporre ai bambini, in classe seconda, questa attività concreta e divertente per avviarli ad un corretto uso dell’h.
Ho diviso la classe in piccoli gruppi e ho dato il via ad una caccia al tesoro. Compito di ciascun gruppo era: trovare il biglietto nascosto nella scuola (per questa attività ho coinvolto anche il personale non docente); risolvere il piccolo “gioco ortografico”;consegnare la risposta all’insegnante.
A mano a mano che risolvevano gli indovinelli davo loro un altro indizio per cercare il biglietto successivo.
L’ultimo biglietto ha condotto i bambini in un angolo della scuola dove hanno trovato un grande pacco con un biglietto…misterioso!

Qui potete scaricare la caccia al tesoro.
Il grande pacco conteneva una tenda indiana da montare (acquistata su internet) un acchiappasuoni e un copricapo indiano, con tanto di piume!
Dovevamo quindi prepararci per la grande festa alla quale il capotribù indiano Grande Alce ci aveva invitati. Così, abbiamo iniziato a conoscere un po’ meglio questo popolo. Qualche bambino ha ricordato di aver visto una volta un film in televisione che parlava degli indiani d’America….quel popolo che viveva nelle tende e che si spostava usando i cavalli, cacciava i bisonti e confezionava gli abiti con le pelli degli animali uccisi…e così di seguito abbiamo arricchito un po’ le conoscenze su questo popolo.
Abbiamo anche guardato alcune immagini tratte dal film “Balla coi lupi” e abbiamo riflettuto sul modo di comunicare di questo popolo.
Il grande giorno è poi arrivato. Sulla porta li attendeva un cartellone di benvenuto. In aula i bambini hanno trovato la tenda montata e un nuovo messaggio di Grande Alce.
Qui potete scaricare la scheda di Grande Alce.
Abbiamo poi lavorato sui diversi significati del verbo AVERE.
- AVERE = POSSEDERE (Io ho un astuccio, tu hai un libro, la maestra ha una nuova cartella……….)
- AVERE = SENTIRE PROVARE (Giulia oggi ha caldo, Andrea non ha mai freddo, Giovanni ha sempre sete…)
- AVERE = AZIONE PASSATA (Ieri ho mangiato una buonissima torta, La scorsa estate ho conosciuto tanti nuovi amici…)
Che bella attività, cara Iolanda!!!
Prenderò spunto per realizzare lavori simili e questo lo userò con gran piacere.
Ancora complimenti e grazie
Patrizia Lizzadro
Grazie a te Patrizia! Se hai nuove idee per rinnovarlo fammelo sapere!
Bella attività.Complimenti.Mi spiace aver scoperto solo ora questo blog!
Grazie! Non è mai troppo tardi!
Molto bella! la userò per i miei bimbi, bella la tenda hai il modellino? Dentro avete scritto: possedere, provare e azione passata?
grazie
Laura
Bellissima attività che proporrò ai miei alunni . le tende erano già decorate e solo da colorare e piegare? non trovo un modello adatto.
Grazie, effettivamente ai bambini è piaciuta molto, se la ricordano ancora adesso, a distanza di anni. Le tende erano già decorate ma alcuni alunni hanno poi creato la loro tenda “personalizzata”
Ma è un’idea bellissima!!!!Complimenti.
Quindi ti sei travestita tu da grande Alce?
Prenderò sunto di certo, grazie davvero.
Le tende da colorare le hai trovate su internet?
Bravissima! Complimenti!