Metodo di studio
Insegno in una terza classe di scuola primaria (terza elementare, quindi) e questo è l’anno in cui tradizionalmente i bambini cominciano a studiare le varie discipline. Un impegno che richiede più tempo e sforzo da parte loro e, spesso, anche dei genitori.
Durante l’assemblea di classe di settembre ho spiegato ai genitori che i loro figli inizieranno appunto quest’anno a studiare. E’ quindi un inizio, non possiamo pretendere, fin dai primi mesi di scuola, che i bambini sappiano studiare da soli.
Il lavoro in classe è di fondamentale importanza. Il testo da studiare sarà esaminato in ogni minima parte, gli alunni saranno guidati ad individuare ogni informazione importante, trovare insieme a loro domande-guida ed anche a…PASTICCIARE il libro.
Certo! Pasticciare, non scarabocchiare perchè sottolineare le cose importanti o scrivere qualche parola a lato dei paragrafi renderanno lo studio in classe e poi a casa più semplice.
Per far comprendere meglio come si lavora a scuola e come devono poi lavorare a casa i bambini, ho pensato di scrivere quelle che, secondo me, sono alcune regole per studiare bene.
Rileggerle a casa, anche a distanza di tempo, non fa mai male!
