Il pacchetto rosso
Girando nel web, poco prima di Natale, mi sono imbattuta in questo libro: un albo illustrato che ho subito acquistato, con non poca difficoltà.
E’ un racconto ambientato nel periodo natalizio scritto e illustrato da Linda Wolfsgruber e Gino Alberti, edito da ARKA.
I miei bambini già sanno cosa sono gli albi illustrati: libri nei quali non si usano solo le parole per raccontare una storia ma anche le immagini raccontano, suscitano emozioni e ci fanno viaggiare! Le immagini contenute nel libro sono particolarmente “aggraziate”.
Come hanno da subito notato i bambini si prediligono colori chiari, pastello e le immagini sono particolarmente delicate!
E’ un libro che ispira buoni sentimenti e invita a soffermarsi sulla reale valenza del “donare” e sulle ricadute positive che può avere un semplice gesto di gentilezza.
La voce narrante è quella di Anna, bambina che ama trascorrere le vacanze di Natale a casa della nonna, dove ha il privilegio di ascoltare tante favole.
Al paese dove abita la nonna, però, tutti i negozianti e i bambini incontrati in strada appaiono silenziosi e annoiati. Sembra che nessuno abbia voglia di scambiare due chiacchiere o rivolgersi sorrisi e parole gentili. Sembra che il manto bianco di neve che tutto avvolge abbia spento ogni slancio e guizzo vitale.
Alla nonna viene un’idea: una sera rientrata a casa recupera della carta rossa, un nastro azzurro e con essi confeziona un bel pacchetto-regalo, senza svelarne il contenuto alla nipote.
E allora perchè non costruire anche noi un…pacchetto rosso!

Una semplice scatola rivestita con carta rossa ed eccoci pronti!
La nostra scatola dovrà viaggiare nelle case dei bambini e portare gioia e felicità a chiunque la possederà (per un giorno).
I bambini dovranno arricchire/abbellire la scatola con disegni, frasi, poesie dedicate ai compagni di classe.
Solo l’ultimo giorno di scuola, prima delle vacanze natalizie, abbiamo aperto la scatola e abbiamo visto il contenuto.
Una bellissima frase di Madre Teresa di Calcutta e tantissimi cuoricini rossi!
Non importa quanto si dà
ma quanto amore si mette nel dare.
Abbiamo capito così che ciò che conta non era il contenuto del pacchetto ma la gioia provata nel riceverlo e allo stesso tempo nel porgerlo agli altri.
Per essere felici basta poco: un gesto fatto col cuore è il dono migliore!